C’è un piacere semplice e autentico nel vivere gli spazi verdi: un caffè all’aperto, una cena sotto le stelle, il silenzio della sera interrotto solo dai suoni della natura. Ma quando arriva la bella stagione, tra i profumi e i colori, si presenta anche un ospite meno gradito: la zanzara.
Proteggersi dalle zanzare con le piante
- Pollice verde

In natura, ogni essere ha il suo posto. Anche le zanzare fanno parte di un ecosistema più grande. E allora la domanda non è come eliminarle, ma come vivere in armonia, senza rinunciare alla bellezza e alla tranquillità del nostro angolo verde.
La risposta arriva, ancora una volta, dalle piante.
Le piante che proteggono: una soluzione bella e sostenibile
Alcune piante contengono oli essenziali e principi attivi che agiscono come veri e propri repellenti naturali. Scopri le protagoniste anti-zanzara del tuo giardino, i veri must-haves del tuo spazio verde
Piante repellenti
Lavanda
Amatissima da api e farfalle, sgradita alle zanzare. Bella, rustica e profumatissima.
Citronella
La star dell’estate. Il suo profumo agrumato è il nemico numero uno delle zanzare. Meglio in grandi vasi, al sole
Geranio odoroso
Non il classico geranio decorativo, ma una varietà con foglie profumate dall’azione repellente.
Menta e basilico
Ideali per chi ama coltivare aromi da cucina con una doppia funzione: gusto e protezione.
Rosmarino e alloro
Aromatiche resistenti, perfette per aiuole o vasi al sole. Ottimi anche in cucina